Software Development & Delivery: nuovi modelli per una trasformazione continua
Mercoledì, 27 gennaio, 2021, Virtual Roundtable

App Delivery Innovation
Giovedì, 28 gennaio, 2021, Virtual Roundtable
Governare i nuovi modelli cloud-nativi

Il futuro delle applicazioni: abilitare l’agilità del business
Mercoledì, 24 febbraio, 2021, Webinar

Con l'𝗜𝗗𝗖 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗶𝗰𝗹𝗼𝘂𝗱 𝟮𝟬𝟮𝟬 si sono conclusi gli eventi digitali tematici organizzati da IDC Italia in questo 2020. 𝗥𝗶𝘃𝗶𝘃𝗶𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗻-𝗱𝗲𝗺𝗮𝗻𝗱 ➡ https://lnkd.in/dzQmH6X Abbiamo capito che gli approcci senza automazione e orchestrazione non potranno
Crescendo l’adozione del cloud infrastrutturale e di piattaforma e la sofisticatezza delle applicazioni cloud, sempre più imprese stanno valutando l’approccio a questi servizi più confacente alle criticità e specificità del proprio business. Gli ambienti multicloud stanno diventando la norma nelle imprese di medie e gr
Appare sempre più chiara l'esigenza di una gestione manageriale della sicurezza IT, non soltanto per la risoluzione di problemi tecnici, ma per la mitigazione del rischio economico. 𝗥𝗶𝘃𝗶𝘃𝗶 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝗻-𝗱𝗲𝗺𝗮𝗻𝗱 𝗹’𝗜𝗗𝗖 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺: 𝗦𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟬 ➡ https://lnkd.in/eUS
Alle aziende sarà sempre più richiesta un’alta personalizzazione dell’esperienza sulla quale fondare la capacità di creare empatia su larga scala, rispondendo però a tre requisiti che IDC ritiene fondamentali per il successo: consenso, conversazione, customer journey. Abstract della presentazione che Andrea Sangalli, R
I dati e gli algoritmi rappresentano oggi un'opportunità unica per creare un valore competitivo inimmaginabile, ma per affrontare con successo l’industrializzazione degli analytics, le imprese dovranno agire su più piani – tecnologico, organizzativo e culturale - focalizzandosi anche su data management e data literacy.
IDC evidenzia che in media l’80% del tempo che un’azienda dedica ai dati viene speso in attività di gestione e soltanto il 20% in attività analitiche a valore. Grazie alla data intelligence, questa proporzione può essere invertita. Ecco la presentazione che Diego Pandolfi, Research & Consulting Manager di IDC Itali
Nella nuova economia digitale, il grado di competitività delle imprese dipenderà da quello che IDC definisce il "digital reach", ovvero la capacità di gestire servizi digitali ovunque e dovunque la loro attività lo richieda. Un requisito fondamentale per garantire il digital reach riguarda l'estensione dell'infrastrutt
Il bisogno di nuove tecnologie ha spinto IDC ad aggiornare le sue previsioni di spesa per le soluzioni e i servizi di sicurezza. La spesa mondiale in sicurezza supererà nel 2019 il tetto dei 100 miliardi di dollari, raggiungendo per l’esattezza i 103,1 miliardi di valore, in crescita del 9,4% sul 2018. Qui allegato un
Per decenni, i progressi della tecnologia hanno cambiato il modo di lavorare e le aziende si sono adattate. Perché questa volta è diverso? Perché la trasformazione del lavoro – il cosiddetto Future of Work – sta diventando un’onda in grado di travolgere – e stravolgere – la cultura aziendale, l’organizzazione e il modo
Mai come in quest’epoca i processi produttivi sono oggetto di trasformazioni. Tutto diventa più urgente, ma al tempo stesso più realizzabile: grazie alla maturità tecnologica, alle buone pratiche di innovazione, alla crescente attitudine in termini di leadership e partecipazione aperta a livello organizzativo, all’auto
Future of Work significa ripensare il modo in cui il lavoro viene svolto. Dal punto di vista tecnologico, culturale e organizzativo. È un passaggio fondamentale verso un modello di lavoro che promuove la collaborazione uomo-macchina, abilita nuove competenze ed esperienze, e supporta un ambiente non limitato dal tempo
Il data center aziendale del futuro sarà sempre più un’infrastruttura agile, distribuita e automatizzata, in grado di fornire un’esperienza cloud e di erogare servizi al business dove e quando richiesti. E tra il core e l’edge, nello scenario previsto da IDC, andrà diffondendosi uno strato intermedio. Qui allegata la p
Oggi si può affermare che il multicloud sia la nuova normalità. Le più recenti rilevazioni di IDC condotte su scala globale indicano infatti che sette aziende su dieci adottano servizi cloud multipli. Da un lato, tutto ciò offre agli utenti un'enorme libertà, dall'altro crea grandi sfide per i CIO: dagli accordi sui li
Nell’era digitale, le aziende devono essere capaci di innalzare il grado di collaborazione tra gli utenti non solo per migliorare le modalità di lavoro, ma anche e soprattutto per generare nuove opportunità per la creazione di valore. A trasformarsi deve quindi essere sia lo spazio di lavoro - fisico e virtuale nello s
Oggi risulta protetta solo la metà dei dati che necessiterebbero di esserlo. Un rischio per una società e un’economia sempre più data-driven. Ne parleremo il 19 settembre, dalle 12:00 alle 13:00, nel corso dell’IDC Identity & Privacy Webinar 2019 http://www.idcitalia.com/ita_privacy19
Intervento di Giancarlo Vercellino, Research & Consulting Manager di IDC Italia, all'IDC Cognitive & AI Summit del 22 novembre 2018 a Milano
Alle aziende sarà sempre più richiesta un’alta personalizzazione dell’esperienza sulla quale fondare la capacità di creare empatia su larga scala, rispondendo però a tre requisiti che IDC ritiene fondamentali per il successo. Ne parleremo a Milano il 27 giugno alla nuova edizione dell’IDC Customer Experience Conference
Intervento di Giancarlo Vercellino, Research & Consulting Manager di IDC Italia, all'IDC Real Time Economy Webinar del 24 ottobre 2018
IDC evidenzia che in media l’80% del tempo che un’organizzazione dedica ai dati viene speso in attività di gestione e soltanto il 20% in attività analitiche a valore. Grazie alla data intelligence, questa proporzione può essere invertita. Ne parleremo a Milano il 18 giugno nel corso della prima edizione dell’IDC Data I
Estratto dell'intervento di Daniela Rao, Senior Research & Consulting Director di IDC Italia, all'IDC Mobiz - Mobility of Everything Forum 2018 del 14 giugno a Milano
Il 2 aprile si è svolto al Teatro Franco Parenti di Milano il primo di tre eventi di IDC e SAP del ciclo Digital Leaders On Stage, dal titolo Sogno di una Fabbrica Digitale. I responsabili dell'innovazione delle imprese manifatturiere italiane hanno potuto ascoltare da IDC e dalla viva voce di alcune eccellenze azien
Intervento di Giancarlo Vercellino, Research & Consulting Manager di IDC Italia, all'IDC Security Conference 2018 del 10 maggio a Milano
L’identità è sempre più al centro dei giochi, cresce l’uso avanzato degli analytics e l’intelligenza artificiale aiuta a colmare la carenza di personale qualificato. In tutto questo contesto, la spesa in sicurezza IT continua ad aumentare. Di questo e altro si parlerà all'IDC Security Conference 2019 di Milano il 14 ma
Intervento di Daniela Rao, Senior Research & Consulting Director di IDC Italia, all'IDC Software Defined Everything Conference 2018 del 21 marzo a Milano
Si inverte la tendenza al consolidamento in grandi strutture a favore di una granularità non solo all’edge, ma anche a livello intermedio, evidenzia IDC. Ed entro il 2022, il 50% degli asset IT potrà operare autonomamente grazie all’AI. IDC presenta la Datacenter of the Future Conference, a Milano il 27 marzo http://ww
Intervento di Sergio Patano, Senior Research & Consulting Manager di IDC Italia, all'IDC Digital Transformation Conference 2018 di Roma e Milano il 21 e 27 febbraio 2018
Entro il 2021, il 60% delle grandi aziende cambierà il modo di lavorare dei propri dipendenti attraverso spazi di lavoro fisici e virtuali assistiti da AI e forme innovative di collaboration. IDC vi aspetta per parlarne all'IDC Future of Work Conference 2019 a Milano il 26 febbraio http://www.cvent.com/events/idc-futur
Intervento di Fabio Rizzotto, Head of Local Research & Consulting di IDC Italia, alla presentazione dell'Assintel Report 2018 il 23 novembre 2017 a Milano
IDC prevede che in Europa entro il 2020 tre quarti delle nuove applicazioni aziendali includeranno meccanismi di cognitive computing, machine learning o intelligenza artificiale, e che quello stesso anno la spesa mondiale in sistemi AI supererà i 46 miliardi di dollari, crescendo in media di oltre il 50% ogni anno. Le
Intervento di Sergio Patano, Senior Research & Consulting Manager di IDC Italia, all'evento IDC Digital Transformation Conference 2017 di Milano il 28 settembre 2017
MILANO, 26 ottobre 2020 – La pandemia di COVID-19 si è ampiamente dimostrata un forte stimolo per accelerare l'adozione del cloud e promuovere una trasformazio ...
MILANO, 21 ottobre 2020 – IDC prevede che entro il 2025 il 25% della spesa per i servizi di sicurezza in tutto il mondo sarà dedicato allo sviluppo, all'implem ...
MILANO, 30 settembre 2020 – L'economia moderna richiede ai lavoratori di operare in team agili, dinamici e riconfigurabili, in grado di adattarsi rapidamente a ...
MILANO, 9 settembre 2020 – In un mondo sempre più digitale e in una società che non ci immaginavamo, a mobilità e contatto ridotti, è possibile reinventare i p ...
MILANO, 31 agosto 2020 – IDC ritiene che la decisione di ridefinire la tecnologia a supporto dei modelli di business che saranno alla base degli ecosistemi dig ...
MILANO, 26 agosto 2020 – Alla domanda di IDC sulle aree strategiche per la propria azienda nei prossimi cinque anni, l'80% dei CEO indica i dati, in particolar ...
MILANO, 29 giugno 2020 – Calamità naturali, emergenze sanitarie, crisi sociali, incidenti e attacchi informatici possono causare interruzioni ai servizi e mett ...
MILANO, 26 giugno 2020 – In un anno che rimarrà nella storia per una crisi senza precedenti, la tecnologia ha dimostrato di essere il pilastro principale per s ...
MILANO, 24 giugno 2020 – Con l'affermarsi di nuovi scenari e priorità, si stanno oggi aprendo enormi opportunità d’innovazione per il modo in cui le aziende am ...
MILANO, 17 giugno 2020 – Siamo entrati in un'era in cui le tecnologie e i processi implementati dalle imprese sono così strettamente legati ai clienti e ai mer ...
MILANO, 28 maggio 2020 – Abituati ora ad anticipare, ora a inseguire le aspettative del consumatore, i settori del retail e della produzione di beni di largo c ...
MILANO, 22 maggio 2020 – Maggiore è il livello di maturità nell’uso del cloud, migliori sono i risultati per il business. Soprattutto in uno scenario di emerge ...
MILANO, 18 maggio 2020 – Nella nuova normalità dettata dall’economia digitale, e resa più urgente dall’emergenza sanitaria, il grado di competitività delle imp ...
MILANO, 17 febbraio 2020 – La migrazione verso il modello cloud delle cosiddette applicazioni “core business” è il primo e sicuramente più concreto passo di un ...
MILANO, 6 febbraio 2020 – Se è vero che di giorno in giorno aumenta il numero di aziende che adottano ambienti multicloud, è altresì vero che una buona percent ...
MILANO, 31 gennaio 2020 – Man mano che le organizzazioni perseguono strategie digitali su larga scala, diventano sempre più consapevoli dell’importanza che la ...
MILANO, 27 gennaio 2020 – Per decenni, i progressi della tecnologia hanno cambiato il modo di lavorare e le aziende si sono adattate. Perché questa volta è div ...
MILANO, 10 gennaio 2020 – L’adozione di infrastrutture iperconvergenti (HCI) in Italia e nel mondo continua ad accelerare a mano a mano che aumenta l’esigenza ...
MILANO, 18 novembre 2019 – Entro il 2023, IDC prevede che il 60% delle organizzazioni aziendali cercherà sul mercato soluzioni integrate di rete con avanzate c ...
MILANO, 28 ottobre 2019 – Tutte le organizzazioni aziendali stanno affrontando una sfida senza precedenti per abbracciare e completare il processo di trasforma ...
MILANO, 16 ottobre 2019 – La modernizzazione dell’IT aziendale, con la migrazione di un numero sempre maggiore di applicazioni e workload verso le piattaforme ...
MILANO, 10 ottobre 2019 – La sempre più pervasiva adozione di servizi cloud da parte delle aziende sta determinando una continua e crescente migrazione di dati ...
MILANO, 7 ottobre 2019 – Per avere successo nei nuovi mercati, le imprese del futuro dovranno competere non soltanto nei processi di trasformazione materiale d ...
MILANO, 1 ottobre 2019 – Secondo le previsioni di IDC, entro il 2023 la spesa mondiale collegata al cloud – dai servizi all’hardware e al software sottostanti, ...
MILANO, 23 settembre 2019 – L’era della “Multiplied Innovation”, quella che IDC definisce la seconda fase della Digital Transformation, è nel pieno della sua a ...
MILANO, 18 settembre 2019 – Secondo le ultime previsioni rilasciate da IDC, nel 2020 saranno spesi nella sola Europa 64 miliardi di dollari in servizi di publi ...
MILANO, 4 settembre 2019 – Nei percorsi di trasformazione digitale più avanzati, la convergenza tra automazione dei processi e nuove modalità di lavoro che si ...
MILANO, 16 luglio 2019 – Puntualmente, le notizie che rimbalzano sulle pagine dei giornali relative a falle nei sistemi di sicurezza e ai conseguenti furti di ...
MILANO, 15 luglio 2019 – Per la direzione IT, la competizione nell’economia digitale può essere ricondotta fondamentalmente a una sfida di velocità: nel genera ...
Enabling Your Business with Network Transformation
Italy , Virtual Roundtable, giovedì, gennaio 21, 2021
Software Development & Delivery: nuovi modelli per una trasformazione continua
Italy , Virtual Roundtable, mercoledì, gennaio 27, 2021
App Delivery Innovation
Italy , Virtual Roundtable, giovedì, gennaio 28, 2021
Governare i nuovi modelli cloud-nativi
ENTERPRISE OF THINGS
Italy , Webinar, giovedì, febbraio 11, 2021
Proteggere il nuovo perimetro aziendale
Il futuro delle applicazioni: abilitare l’agilità del business
Italy , Webinar, mercoledì, febbraio 24, 2021
IDC Future of Work 2021
Italy , Digital Forum, giovedì, marzo 11, 2021
Navigating the Next Normal: verso un lavoro agile, ibrido e sostenibile
IDC Operations & Process Automation Digital Connection 2021, Italy
Italy , , mercoledì, aprile 21, 2021
IDC Future of Customers and Consumers Digital Connection 2021, Italy
Italy , , mercoledì, novembre 17, 2021